IL REGNO DI CRISTO E LA FINE DEL MONDO

Quando il vangelo parla del regno dei cieli, si riferisce sempre alla chiesa, la realtà spirituale dove Gesù regna oggi (Colossesi 1:13 - "Egli ci ha riscossi dalla potestà delle tenebre e ci ha trasportati nel regno del suo amato Figliuolo”).…

DIO E IL TABERNACOLO

L’incontro tra Dio e l’uomo è un dato fondamentale dell’esistenza ed è stato da sempre fissato all’interno della storia umana. Lo stesso termine religione proviene dal latino religare, ossia unire insieme, porre in relazione, ed esprime…

I LUOGHI CELESTI

L'espressione “luoghi celesti” si trova solo nella lettera agli Efesini (1:3-20; 2:6; 3:10; 6:12) e indica le realtà trascendenti: Benedetti in Cristo di ogni benedizione spirituale (1:3); Cristo vi è assiso (1:20); Siamo proiettati…

LA CONSOLAZIONE DI ISRAELE

“Vi era in Gerusalemme un uomo di nome Simeone; quest'uomo era giusto e timorato di Dio, e aspettava la consolazione d'Israele; lo Spirito Santo era sopra di lui e gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non sarebbe morto prima di aver…

Paolo l'uomo che NON inventò il Cristianesimo

  CHI ERA L'APOSTOLO PAOLO, L'UOMO CHE DOPO DUEMILA ANNI ANCORA DIVIDE LE OPINIONI Si svolgeranno a Monfalcone l'10 e il 11 maggio presso la Chiesa di Cristo di Monfalcone  (Via Bixio 15, ore 18,30, ingresso libero) due incontri…

ERODE AGRIPPA II - un uomo vicino alla conversione (Atti 26)

Nel racconto della prima prigionia subita dall’apostolo Paolo si succedono tre personaggi che hanno tra di loro ruoli diversi e decisivi. Gli avvenimenti iniziano al ritorno a Gerusalemme dell’Apostolo dal suo terzo viaggio missionario…

IL TEMPO DELL'ASCOLTO

"Mentre era in cammino con i suoi discepoli Gesù entrò in un villaggio e una donna che si chiamava Marta, lo ospitò in casa sua. Marta si mise subito a preparare per loro, ed era molto affaccendata. Sua sorella invece, che si chiamava Maria,…

UN NUOVO ANNO DI SPERANZA

"Anzi abbiate nei vostri cuori un santo timore di Cristo, pronti sempre a rispondere a vostra difesa a chiunque vi domanda ragione della speranza che è in voi, ma con dolcezza e rispetto" (1Pietro 3:15). Ogni anno passa velocemente ed è sempre…

FESTEGGIARE O NO IL NATALE?

È domanda che ognuno dovrebbe porsi in questo periodo festivo, in cui come per incanto tutti sembrano trasformarsi in esseri buoni e caritatevoli. La suggestione che l’uomo ha creato sul Natale ferma, infatti, per un attimo la routine della…

RISPETTARE IL MODELLO (lezioni dall’Antico Testamento)

La Chiesa di Cristo è stata istituita con scopi precisi e delimitati. Il loro mancato rispetto fa sì che la Chiesa cessi di essere “di Cristo”, ossia smetta di essere la sposa del Signore. Ogni volta che Dio ha voluto costruire qualcosa…

Un Nuovo Rapporto con Dio

Quante volte, davanti a un edificio più o meno maestoso abbiamo detto: “Che bella chiesa!”, oppure “andiamo in chiesa”. Ebbene non è un impiego corretto del termine. E non è esatto neppure usarlo per indicare una struttura articolata…